TREK&YOGA – Storie in cammino

20 Mar 2021 | Eventi

SEI PRONTO A SENTIRTI BENE?
Scopri nuovi percorsi, nuovi luoghi, nuove storie.
Parti insieme a noi. 

Tutte le attività escursionistiche si svolgeranno secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.

Quando è stata l’ultima volta che hai indossato le scarpe da trekking, messo nello zaino telo, borraccia e felpa e intrapreso un cammino (anche breve)? E quando è stata l’ultima volta che hai fatto qualcosa che ti ha fatto sentire davvero bene?

Se ci stai pensando è già una risposta ed è anche uno dei motivi per i quali dovresti partecipare a TREK&YOGA, una serie di uscite che uniranno il trekking alla pratica Yoga eseguita al tramonto. 

Ecco altri otto motivi che ti potrebbero interessare:

  • I benefici del trekking sono ovviamente evidenti a livello fisico, così come quelli dello Yoga. A trarre giovamento da queste due attività però è l’intero organismo, soprattutto quando la camminata e la pratica sono fatte lontano dalla città, in un posto tranquillo e dall’aria pulita.
  • Lo Yoga, così come il trekking, sono attività fisiche adatte a tutti che a differenza da quello che si crede, non hanno bisogno di una particolare preparazione atletica. 
  • Grazie al movimento (ma anche alla compagnia) il tuo corpo produrrà i famosi “ormoni della felicità”, dopamina, ossitocina e serotonina. Ecco perché il tuo umore sarà migliore dopo ogni uscita.
  • Grazie alla camminata e alla pratica Yoga, il cervello si prende il lusso di riposarsi e sarà in grado poi di lavorare meglio.
  • Essendo due attività fisiche moderate e basate sulla costanza, attraverso il trekking e lo Yoga i muscoli vengono allenati gradualmente, compreso quello cardiaco, migliorando la circolazione sanguigna e l’apparato cardio-circolatorio.
  • Grazie agli esercizi di respirazione propri dello Yoga (Pranayama) e al ritmo costante della camminata, i polmoni si allenano ed espandendosi ossigenano maggiormente tutto l’organismo.
  • Camminare e praticare Yoga all’aria aperta ti permetterà di fare un vero bagno di Vitamina D, 
  • Condividendo cammino, pratica Yoga e tempo con altre persone creerai relazioni umane, quello che non abbiamo fatto (almeno dal vivo) durante tutto quest’anno. Inutile spiegarti quanto queste siano fondamentali per gli esseri viventi.

Infine, aspetto importantissimo a cui spesso non badiamo, lo Yoga così come il camminare sono due attività che attraverso il corpo lavorano sull’attività cerebrale. In parole povere donano quel famoso equilibrio di cui tutti parlano. 

In che modo? Facendo rallentare tutti quei pensieri che durante la giornata riempiono e appesantiscono la testa. 

Non possiamo pensare di  riempire se prima non impariamo a svuotare. 

Et voilà, trucco svelato. 

Ma in pratica, cosa faremo? Ottima domanda.

TREK&YOGA – Storie in cammino sono una serie di uscite che uniscono il trekking allo Yoga, due attività che hanno un obiettivo comune: il benessere. I nostri accompagnatori saranno i Treknauti, che non ci guideranno solo attraverso dei luoghi ma ci racconteranno anche le storie che li caratterizzano. 

Samuela è guida ambientale ed escursionistica, interprete, linguista e storica dell’arte, nonché appassionata di cammini e sentieri storici. Massimiliano è archeologo ed esperto del fenomeno delle manifestazioni rupestri presenti nella Valmarecchia, appassionato di geologia, speleologia e fotografia.

Insieme sono i Treknauti e guidano in percorsi storico-naturalistici
dove la storia incontra la ricchezza della natura, sempre seguendo
i principi del turismo responsabile e sostenibile. 

TREKKING + YOGA = BENESSERE

Ogni uscita sarà una scoperta, come lo è ogni pratica Yoga. 

Le pratiche Yoga saranno guidate da me, saranno accessibili a tutti i partecipanti e saranno una piccola finestrella su un mondo vastissimo.

Lo Yoga è una disciplina che attraverso il corpo accompagna
in un processo di esplorazione e conoscenza della propria vera natura. 

Le pratiche verranno guidate al termine di ogni percorso quando l’escursione sarà breve (mezza giornata), mentre per le escursioni più lunghe (giornata intera) verranno fatte a metà percorso. 

TREK&YOGA – Storie in cammino
L’unico motivo per il quale non dovresti partecipare
è perché non sei interessato a stare bene. 

Ecco il calendario delle uscite
(per i dettagli e per l’iscrizione clicca sul nome evidenziato):

11 aprile data ANNULLATA
9 maggio TREK&YOGA a Vallecchio
6 giugno
TREK&YOGA nei luoghi dello spirito
27 giugno TREK&YOGA a San Leo
5 settembre
TREK&YOGA a Badia Mont’Ercole

Come prenoto?
Ecco la procedura:

1. compilare il modulo in fondo pagina;
2. consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto d’informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da Covid-19 e il regolamento di escursione Covid-19, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui).

Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link .
Assicurazione infortuni: vai al link .