Yoga, respiro, Prānāyāma

5 Gen 2021 | Eventi

Yoga del respiro, cos’è?
È ciò che ti permette di imparare a osservare, ascoltare, modificare, utilizzare il tuo respiro.

Perché ti serve conoscere il tuo respiro?
Perché conoscendo e controllando il respiro si possono controllare tutti gli aspetti dell’essere e perché il respiro è il punto d’accesso per regolare il sistema nervoso. Perché essere in grado di gestire il respiro significa essere in grado di gestire la mente. Perché avere la consapevolezza dell’atto, del flusso e del ritmo respiratorio, significa imparare a modificarlo, ampliarlo e veicolarlo.  Perché la capacità respiratoria e l’intensità del flusso corrispondono all’elasticità e alla forza della muscolatura della gabbia toracica e del diaframma, e come tutta la muscolatura possiamo migliorarne le prestazioni grazie alla pratica e alla costanza, ma non senza un lavoro di consapevolezza e ascolto. 

Lo Yoga del respiro fa tutto questo.

Perché partecipare a questo corso?
Perché il mo(n)do in cui viviamo non è sostenibile. Chi conosce il proprio respiro è in grado di utilizzarlo a beneficio della salute, che a causa di modelli di respirazioni inefficienti dovuti a stress, cattiva postura e molto altro influenzano gli stati d’animo. 

Sì, attraverso il controllo del respiro si modifica lo stato d’animo. 

A chi si rivolge questo corso?
A te. 
Se sei curioso di conoscere il tuo respiro, se vuoi imparare a modificarlo quando serve, a direzionarlo, a utilizzarlo con consapevolezza allora questo corso si rivolge a te. Se pratichi Yoga, se lo hai praticato tanto tempo fa, solo per un breve periodo o se non hai mai praticato allora questo corso si rivolge a te. Questo corso è per chiunque voglia approfondire un aspetto fondamentale non solo per lo Yoga ma per la vita in generale.

Quale sarà il programma e come sarà strutturata la lezione?
Le lezioni saranno di 90 minuti e durante ognuna di queste ci sarà sia un’introduzione teorica che delle piccole pratiche di Asana che accompagneranno le diverse tecniche respiratorie (prānāyāma). 

Quindi teoria + pratica + pratica.

E se perdo una lezione o se volessi rivederla con calma?
Nessun problema! Dopo ogni incontro ti invierò tramite mail la registrazione della lezione appena terminata insieme a dei brevi appunti.

Orari e costi
Ci vedremo ogni domenica mattina dalle 9:30 alle 11 nelle seguenti date:

  • 17, 24, 31 gennaio
  • 7 febbraio

Il costo totale sarà di 49€

Come iscriversi
Ti basterà mandarmi una mail a manuelayoga16@gmail.com o un messaggio al numero 3518304051, oppure scrivermi sul mio profilo Instagram o Facebook . Risponderò a eventuali domande e ti darò tutte le indicazioni per il pagamento.

Il modo in cui respiriamo influenza quello in cui viviamo. 
Respirare profondamente è sentire profondamente.

 Tu come respiri?